SOSTENIBILITÀ
Essere un’impresa sostenibile significa oggi, assumere scelte in grado di abbassare l’impatto ambientale delle proprie attività produttive, contenere i consumi, progettare e realizzare oggetti che per le materie prime usate, le modalità con cui sono stati lavorati, il comportamento a fine vita, diminuiscano l’impatto del nostro pianeta.Per questo motivo l’azienda si impegna nella creazione di una catena di fornitura virtuosa con un’attenzione costante all’intero ciclo produttivo.
Oltre ai vari progetti e iniziative di cui siamo testimoni e che promuovono la moda consapevole, siamo fieri di avere ottenuto diverse certificazioni di sostenibilità e di collaborare con fornitori di filato per dimostrare il nostro impegno responsabile e sempre aggiornato. Dedichiamo tempo e lavoriamo duramente per contribuire a lasciare un impatto positivo non solo dal punto di vista ambientale, ma privilegiando anche il patrimonio economico, umano e culturale.
Ancora oggi il rigenerato cardato è il protagonista della produzione tessile pratese perché non solo si presta a lavorazioni creative e sempre diverse, ma soprattutto perché è legato al concetto di sostenibilità ambientale. Infatti il riciclo e il riutilizzo di fibre già trattate permettono di limitare le lavorazioni, l’uso di prodotti chimici e lo spreco di acqua, risparmiando energia e sottraendo ogni anno 22 tonnellate di materiali al ciclo di smaltimento dei rifiuti.
Un calcolo, necessariamente approssimativo, sulla base di questi 20.000 rispetto all’equivalente di fibra vergine, porta a stimare un risparmio di:
Garantiamo trasparenza tramite la responsabilità aziendale che mira a migliorare a 360 gradi, soprattutto tutelando sia i nostri clienti che i nostri lavoratori.
Promuoviamo l’immagine di un settore pratese che è pienamente focalizzato sul fenomeno sostenibile.
Siamo in continua crescita tra pratiche e obiettivi da portare a termine, al fine di far parte di questo cambiamento per avere un mondo migliore. Ciò che ci distingue è il nostro team leale che è al centro della nostra attività e ci permette di riporre pienamente fiducia, supportandoli con rispetto, benessere e sicurezza.

Texmoda utilizza le celle solari che convertono la radiazione del sole in energia elettrica, totalmente pulita e a basso impatto ambientale.
In questo modo l’impianto fotovoltaico crea nuova energia sostenibile, riducendo l’uso dei combustibili fossili, azzerando anche le emissioni di gas serra e garantendo l’autosufficienza energetica.

L’acqua viene naturalmente riciclata e riutilizzata nei nostri processi in totale sicurezza. Il riciclaggio delle acque reflue aiuta a migliorare la qualità dell’acqua, a risparmiare energia e a ridurre i suoi costi di scarico e smaltimento.

Per incartare i nostri tessuti viene adottato un packaging eco-friendly certificato, utilizzando sia carta che plastica riciclata. Un modo di pensare che abbraccia il valore sostenibile dell’azienda, senza perdere la massima cura nei dettagli e il design semplice ma elegante che rende speciale ogni acquisto.

Crediamo in una cultura equa, inclusiva e positiva per il nostro team e ci impegniamo a rispettare il giusto comportamento aziendale a livello sociale, legale e politico. Siamo contro le discriminazioni di ogni genere e felici di rappresentare la parità di genere attraverso la maggiore presenza di donne che lavorano all’interno di Texmoda.
