Produciamo tessuti di una qualità che non sia solamente eccellente, ma che tuteli e migliori l’intera filiera tessile. Le certificazioni ambientali sono strumenti fondamentali per la gestione dei requisiti obbligatori sull’ambiente e passo dopo passo vogliamo adottare ogni mezzo possibile per far si che i nostri tessuti rispettino sempre di più il nostro valore sostenibile.
Texmoda ha ottenuto la certificazione GRS relativa alla tracciabilità dei prodotti rigenerati che produce: è un riconoscimento di un processo virtuoso e di una costante attenzione ai materiali rigenerati utilizzati per offrire un prodotto certificato e trasparente. Riconosciamo l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) e aumentare la qualità dei prodotti riciclati.
Siamo certificati BCI che fornisce formazione su pratiche agricole più sostenibili a più di 2 milioni di coltivatori di cotone che ora producono il cotone più sostenibile. In questa maniera aiutiamo a ridurre l’impatto ambientale della produzione di cotone, a migliorare i mezzi di sussistenza e lo sviluppo economico nelle zone di produzione del cotone e a migliorare l’impegno e il flusso di Better Cotton lungo tutta la filiera.
Questa è la nostra ultima certificazione ottenuta che garantisce la provenienza della fibra di lino da coltivazioni europee con le seguenti caratteristiche:
• nessuna irrigazione (certificato al 99,9% da CELC)
• nessun uso di OGM
• rotazione delle piantagioni
• ridotto utilizzo di fertilizzanti e pesticidi
• macerazione naturale in campo
• nessuno spreco – viene utilizzato l’intero impianto
• estrazione completamente meccanica delle fibre (stigliatura)
• rispetto lungo tutta la catena di fornitura delle regole dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro
Texmoda collabora con fornitori di filati certificati FSC per la viscosa e per il cotone.
La certificazione FSC garantisce che i prodotti provengano da foreste gestite in modo responsabile che forniscono benefici ambientali, sociali ed economici.
I prodotti certificati possono essere ricondotti a:
• foreste gestite in modo sostenibile
• fonti controllate
• materiali riciclati
• diritti dei lavoratori e delle popolazioni locali
La missione di Canopy è proteggere le foreste, le specie e il clima del mondo e aiutare a promuovere i diritti delle comunità indigene.
EcoVero deriva dalla lavorazione della pasta di legno attraverso un processo circolare sostenibile. È una fibra rivoluzionaria brevettata da Lenzing AG, un produttore austriaco di fibre. Ecovero è una viscosa eco-responsabile prodotta con un sistema che riduce sia le emissioni nell’ambiente che il consumo di acqua di circa il 50%, quindi molto più sostenibile della viscosa tradizionale. I capi che contengono EcoVero sono certificati OEKO TEX Standard 100 e Organic Content Standard (OCS) Blended, 70% EcoVero blended con 30% cotone organico.

I nostri tessuti sono conformi allo standard ZDHC MRSL per la sicurezza chimica, focalizzandosi sui principi di trasparenza e gestione delle sostanze chimiche secondo un approccio integrato di prevenzione e precauzione.
Siamo registrati al Gateway con l’obiettivo di:
• eliminare o sostituire sostanze chimiche pericolose
• sviluppare processi trasparenti per promuovere una chimica più sicura
• sviluppare strumenti efficaci, buone pratiche e formazione per migliorare la gestione delle sostanze chimiche
• sviluppare la collaborazione con le parti interessate per promuovere la trasparenza in merito alle sostanze chimiche utilizzate/scaricate e l’applicazione di buone pratiche
Possiamo anche reperire filati contenenti poliammide e poliestere provenienti dal riciclo di Pet o rete da pesca.
Texmoda ha completato con orgoglio questo importante modulo di autovalutazione (FEM 2023) sul nostro grado di sostenibilità, per poterlo condividere con tutti i nostri clienti e fornitori diffondendo il messaggio di una possibile moda sostenibile.