Il 12 Gennaio il occasione di Pitti Uomo 93 abbiamo parlato di moda sostenibile con Tiziano Guardini allo Ied di Firenze durante il Workshop Eco Ego
EcoEgo è il nome del progetto studiato da IED che vede la collaborazione di aziende di eccellenza, selezionate per i propri processi produttivi attenti all’ambiente e che hanno fornito tessuti e materie prime necessarie alla realizzazione di abiti e accessori durante le giornate di workshop.
In occasione di Pitti Immagine 93, IED si è messo alla prova con quattro giorni di attività che si sono tenuti in sede dal 9 al 12 gennaio 2018.
Ad aprire i lavori nella sede martedì 9 gennaio alle ore 10.00, è stato invece il lancio del brief in aula, con le indicazioni e le ispirazioni suscitate dalla guida d’eccezione di Tiziano Guardini per la creazione della capsule collection green. Tiziano Guardini, designer caro ai temi di una moda sostenibile, è infatti il vincitore del premio Franca Sozzani GCC Award for Best Emerging Designer, contest internazionale promosso dalla Camera della Moda di Milano in collaborazione con Eco-Age. Il workshop è proseguito nei giorni successivi, con incursioni creative da parte delle aziende partner, tra cui Texmoda Tessuti, Isko, Filmar, Eco-Age.
Livia Firth designer e ideatrice di Eco-Age, fondazione attiva nella promozione di processi produttivi meno impattanti nell’universo fashion e consumi più consapevoli, è stata allo IED di Firenze il 10 gennaio alle ore 10.00 per ispirare gli studenti provenienti dalle sedi di Milano, Roma, Firenze, Torino, Venezia, Como – Accademia Aldo Galli, Cagliari e Barcellona e che successivamente si sono cimentati con materiali e tecniche sostenibili nella produzione di una capsule collection eco-friendly.
https://www.ied.it/blog/pitti93_comunicazione-vincitori-workshop/48844